Rilievo topografico:
Per vedere la mappa cliccare
 
Descrizione:
Si tratta di un meandro attivo percorribile (senza attrezzi) in risalita per 11 metri fino ad arrivare ad una strettoia che (nonostante l’aria) non ispira più di tanto, probabilmente l’acqua proviene da un perdita del soprastante ruscelletto della val Crappi (loc. Peroli, Gorno).  
Gli scavi di miniera hanno intercettato la cavità e reso impercorribile la sua prosecuzione verso il basso ostruendola con materiali di scarico; l’acqua filtra comunque tra i sassi e in regime idrico normale non trabocca nella discenderia di miniera, che presenta altresì evidenti tracce di dilavamento.  
 
 
Rilievo:
G.S.B. Le Nottole (3/12/1995),
G.Pannuzzo - M.Lazzari
Disegno:
G.Pannuzzo
Testo di:
Giorgio Pannuzzo